Fontane Bianche, situata a circa 15 chilometri dalla città di Siracusa, si trova sulla costa orientale della Sicilia, fra selvagge scogliere e spiagge di sabbia bianca, lambite da un mare cobalto. Chiamata così per le numerose fontane naturali di acqua dolce che si trovano nell’area, è caratterizzata da un litorale lungo circa 2 chilometri di
sabbia bianchissima, bagnato da un bel mare azzurro e cristallino. La spiaggia è in parte libera ed in parte occupata da stabilimenti e lungo la strada alle sue spalle si trovano, hotel, bar e ristoranti. La spiaggia è ben attrezzata, offre ogni tipo di servizio nonché la possibilità di praticare diversi sport, acquatici e non.
LIDO FONTANE BIANCHE – 20 METRI
Con il suo stile semplice e arredamento bianco, uno dei lidi più conosciuti della zona con anche un ristorante alla carta diurno direttamente ed un self service a due metri dal mare. +39 0931 790900
LIDO SAYONARA – 100 METRI
Lido per famiglie spazioso e con attività diurne, vi saprà accogliere calorosamente come sempre, e con la propria pizzeria, non vi lascerà mai a stomaco vuoto.
+39 0931 790345
KUKUA BEACH CLUB – 200 METRI
Con due piscine e tre vasche idromassaggio, ampi letti a baldacchino e altri comfort, questo lido giovane e dinamico saprà’ dare uno sprint alla vostra estate. +39 370 147 0859
Farmacia La Madonnina — 350 metri
+39 0931 790266 — Viale dei Lidi 444, Fontane Bianche (SR)
Guardia Medica — 500 metri
+39 0931 790973 — Viale dei Lidi 479, Fontane Bianche (SR)
Guardia Medica — 500 metri
+39 0931 790400 — Viale dei Lidi 424, Fontane Bianche (SR)
La Capannina — Ristorante & Pizzeria — 50 metri
La pizzeria “La Capannina” e’ a Fontane Bianche da sempre. Per una pizza in semplicità’, anche con servizio a domicilio.
+39 3896192211
http://facebook.com/lacapanninadagino
Tortuga — Panetteria & Snack — 300 metri
Al Tortuga potete trovare sia brioche & dolci che snack salati & pane.
+39 0931 790544 — Viale dei Lidi 436, Fontane Bianche
Sayonara — Pizzeria & Ristorante — 150 metri
Senza dubbio la migliore pizza di Fontane Bianche, da gustare direttamente in riva al mare, nell’omonimo storico lido.
+39 0931 790345 — http://lidosayonara.it
Casa della Granita di Santino — Gelateria — 150 metri
Un’icona di Fontane Bianche, la granita di Santino vi saprà sempre dissetare nelle calde giornate siciliane.
Malafemmina — Ristorante & Lounge Bar — 1 chilometro
Un raffinato ristorante a base di pesce sul mare, Malafemmina non è solo ristorante, ma anche lounge bar. Con un’atmosfera e un panorama mozzafiato, per una serata in stile.
+39 0931 790317 — http://malafemminaristorante.it
991 — Pizzeria — 2.5 chilometri
Gustatevi della fantastica pizza e deliziosi snack seduti sulla piazza centrale di Cassibile, parecchio popolata soprattutto nei mesi estivi.
+39 392 934 0969 — via Nazionale 199, Cassibile (SR)
El Cubano — Gelateria — 3 chilometri
Se avete voglia di un gelato, passate senza dubbio da qui per assaporare il miglior gelato della zona, prodotto di una lunga tradizione familiare.
Valle di Mare — Ristorante & Pizzeria — 1 chilometro
Vi attendono una accurata selezione di piatti della tradizione culinaria Siciliana ed una rivisitazione degli stessi con l’utilizzazione di quelle materie prime che, una volta, erano considerate povere ma ricche di gusto. Una viaggio alla riscoperta di antichi sapori del Mediterraneo.
0931/791654 — https://www.valledimare.it/it/restaurant
Caseificio Padre Pio — 2.5 chilometri
Nella vicina Cassibile, gustate ricotta fresca e altre prelibatezze in questo caseificio caratteristico.
Via delle Magnolie, Cassibile (SR)
Panificio Fronterrè — 2.5 chilometri
Senza ombra di dubbio la migliore panetteria della zona, passate per dell’ottimo pane o altre leccornie siciliane.
+39 0931/791654
SIRACUSA
Una fra le più belle e le più grandi città della Sicilia è Siracusa; con l’isolotto di Ortigia si distende fra la terraferma e il mare e le sue coste si chiudono a formare due approdi protetti: l’ansa del Porto Piccolo ed il Porto grande ai piedi dei monti Iblei. Oggi il nucleo più antico della città si trova nell’isola di Ortigia che custodisce i templi di età greca: quello di Apollo e quello di Atena, inglobato nel duomo.
NOTO
Sede episcopale, definita la “capitale del Barocco”, nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme con le altre città tardo barocche del Val di Noto. Le vie della città sono intervallate da scenografiche piazze e imponenti scalinate che raccordano terrazze e dislivelli che nascondono ristoranti, locali e negozi tipici e non.
MARZAMEMI
È una località suggestiva, Marzamemi, e ha la pesca nell’anima. La sua Tonnara è una tra le più importanti di tutta la Sicilia, e risale al tempo della dominazione araba. Oltre ai bagni nelle sue acque trasparenti, e alle cene a base di pesce coi piedi sulla sabbia, passeggiare tra i vicoli di Marzamemi, è un’esperienza unica.
PALAZZOLO ACREIDE
Incastonata fra i monti iblei, la Valle dell’Anapo e Pantalica, Palazzolo Acreide si trova tra oasi naturalistiche di rara bellezza. Si possono vedere tremila anni di storia, stratificati in un luogo solcato da Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Angioini e Aragonesi. Così, troviamo sculture rupestri, come i celebri Santoni, ma anche architetture liberty.
TAORMINA
Dall’alto della sua collina, Taormina offre bellissimi scorci sul litorale con l’Etna sullo sfondo. Percorrendo Corso Umberto, la principale via pedonale, puoi godere delle viste più mozzafiato e raggiungere i luoghi di interesse più famosi. La spiaggia dell’Isola Bella è il posto perfetto per chi vuole fare un bagno di sole e lasciarsi cullare dalle acque calme del Mar Ionio.